Cerca nel sito
Far East Film Festival 25
Seguici e condividi
-
SI PARLA DI…
I PIU' LETTI DEL MESE
NEWS DAL FORUM
- Cazzate varie che esulano da robe serie ma preferibilmente Asian.
- HELP: RIFERIMENTO ANIME
- [CH] Fox volant of the snowy mountain 2006
- Hibakusha Eiga Movies
- [KR] Mourning Grave (2014)
- [KR] Ghastly [2011] e The Pot 독 Dok [2009]
- [TW] The Witch with Flying Head (1982)
- [HK] House of the Damned (1999)
- [HK] Foxy Spirits (1991), di Wu Ma
- andare al Far East Film Festival
-
-
Anita Mui 10-10-1963 – 30-12-2003
Le Nuove Uscite
-
L’esordio del regista coreano di Tell Me Something, tra melodramma e echi di Wong Kar-wai.
-
Uno dei migliori film in palinsesto all’ultimo Far East Film Festival di Udine è di un “amico” del Festival, presente quest’anno con tre titoli.
-
Dopo più di venti anni arriva nelle sale italiane il film di esordio del regista di Parasite, Barking Dogs Never Bite!
-
Dopo RRR, il roboante cinema d’azione indiano nel 2022 regala un altro oggetto degno di nota, Vikram.
-
Finalmente in Italia un libro interamente dedicato all’universo Tokusatsu: Ultraman, Kamen Rider, Sentai, Megaloman e molte altre squisitezze.
-
L’India continua ad essere un trendsetter per l’azione mondiale e produce questo dittico campione di incassi.
Articoli e Approfondimenti
-
Sequel di The Outlaws, vede il ritorno di Ma Dong-seok (Train to Busan, Eternals…) nel contesto del cinema di cazzotti. Buon cinema popolare coreano.
-
Takashi Miike finisce in Corea del Sud a dirigere una serie tv ultrasplatter, tratta da un webtoon e prodotta da Disney+. Tutto vero!
-
La Kiki del live action di Kiki’s Delivery Service si trova ad affrontare la Sadako di Ring che è divenuta a tutti gli effetti la metafora del Covid.
-
La nipote di Kabir Bedi è protagonista di due moderne storie d’amore indiane. Da uno dei registi di punta del cinema del presente, Anurag Kashyap.
-
7 anni di lavoro per un intenso documentario sullo sciamanesimo in Corea, tra tradizione e figure poi sfruttate con fortuna dal cinema horror locale.
-
Il fiume Godavari è il vero protagonista del film omonimo presentato alla 22esima edizione del Festival River to River di Firenze.
Focus On
-
The Evil Cult
Un classico wuxia di Wong Jing e una recensione in cui riusciamo a parlarvi di letteratura, piattaforme e della prima tv a pagamento italiana. -
The Lady Avenger
Torniamo a parlare dei “Taiwan Black Movies”, film perturbanti esplosi a fine '70 in cerca di nuove libertà, con uno dei capisaldi del genere. Alla regia una autrice fortemente impegnata e tenace. -
Tomio
La prima e unica regia cinematografica del maestro del manga horror Junji Ito. Tratto da un racconto contenuto nell'antologia Fragment of Horror.