• HOME
  • Info
  • Contatti
  • Redazione
  • Glossario
  • Forum

AsianFeast.org

MENUMENU
  • Recensioni
    • Cina
    • Corea del Sud
    • Corea del Nord
    • Filippine
    • Giappone
    • Hong Kong
    • India
    • Indonesia
    • Malesia
    • Singapore
    • Taiwan
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Altra Asia
  • Camere
    • La 37esima Camera
    • Archivio Shaw Brothers
    • Tokusatsu
    • Categoria 3
    • Angeli Sepolti
  • Interviste
    • Cina
    • Corea del Sud
    • Giappone
    • Filippine
    • Hong Kong
    • India
    • Malesia
    • Thailandia
  • Profili
    • Corea del Sud
    • Filippine
    • Giappone
    • Hong Kong
    • Indonesia
    • Thailandia
  • Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • Photogallery Eventi
  • Approfondimenti
    • Cinema
    • Cultura
    • Guide e Liste
  • Biblioteca
    • Testi sul Cinema
    • Arte e Cultura
    • Narrativa
    • Cataloghi
    • Riviste e Fanzine
    • Manualistica e Vari
  • Viaggi
    • Diari di Viaggio
    • Guide Strategiche
    • Photogallery Viaggi
  • Multimedia
    • Memorabilia
    • Video
    • Photogallery
  • Archivi
    • Produzioni Cartacee
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Rassegne Video
    • Concorsi
    • Finestroni
  • RSS Feed
  • Twitter
  • Facebook
Prev Next
Come ogni anno, il nostro report finale dal Far East Film Festival di Udine.
25° Far East Film Festival

Come ogni anno, il nostro report finale dal Far East Film Festival di Udine.

65 fondamentali e quasi 200 titoli consigliati. Ora non avete scuse per non addentrarvi nel magico cinema di Hong Kong del ventennio d'oro. Saremo i vostri ciceroni.
Guida definitiva al Cinema di Hong Kong [A]

65 fondamentali e quasi 200 titoli consigliati. Ora non avete scuse per non addentrarvi nel magico cinema di Hong Kong del ventennio d’oro. Saremo i vostri ciceroni.

Ed ecco la nostra storica lista dei film che abbiamo maggiormente apprezzato nel 2022. Siete d’accordo? Fatecelo sapere nei nostri social.
CLASSIFICA: IL MEGLIO DEL 2022 IN ASIA

Ed ecco la nostra storica lista dei film che abbiamo maggiormente apprezzato nel 2022. Siete d’accordo? Fatecelo sapere nei nostri social.

Intervista esclusiva ad uno dei più rilevanti registi e produttori indiani, raccolta al Festival River to River di Firenze.
Anurag Kashyap

Intervista esclusiva ad uno dei più rilevanti registi e produttori indiani, raccolta al Festival River to River di Firenze.

dopo la lista sulle regie, ora quella sulle migliori produzioni del Maestro TSUI HARK
Guida al cinema di Tsui Hark: le produzioni in 7 titoli + bonus

dopo la lista sulle regie, ora quella sulle migliori produzioni del Maestro TSUI HARK

Le Nuove Uscite
  • Terzo e ultimo capitolo della "serie" chanbara della Poisonous Seductress sempre con la carismatica Junko Miyazono. Alla regia il maestro dell'horror Nobuo Nakagawa.Okatsu the Fugitive

    Terzo e ultimo capitolo della “serie” chanbara della Poisonous Seductress sempre con la carismatica Junko Miyazono. Alla regia il maestro dell’horror Nobuo Nakagawa.

    Regia: Nakagawa Nobuo
    Anno: 1969
  • A distanza di due capolavori tratti dalla stessa storia, ne giunge un versione zuccherina e marziale con un bel gruppo di star.The Butterfly Lovers

    A distanza di due capolavori tratti dalla stessa storia, ne giunge un versione zuccherina e marziale con un bel gruppo di star.

    Regia: Jingle Ma Choh-Shing
    Anno: 2008
  • Quattro anni dopo l'uscita di Robocop ad Hong Kong ne fanno la versione erotica e al femminile. Classicissimo dei Categoria III.Robotrix

    Quattro anni dopo l’uscita di Robocop ad Hong Kong ne fanno la versione erotica e al femminile. Classicissimo dei Categoria III.

    Regia: Jamie Luk Kim-Ming
    Anno: 1991
  • Anthony Wong di nuovo in un Categoria 3 composto di violenza, sesso e tutti gli ingredienti tipici del genere hongkonghese.A Lamb In Despair

    Anthony Wong di nuovo in un Categoria 3 composto di violenza, sesso e tutti gli ingredienti tipici del genere hongkonghese.

    Regia: Tony Leung Hung-Wah
    Anno: 1999
  • Una videocamera prosumer, tante idee e una buona mano. Anche così si può fare dell'ottimo cinema. E Manila è il set ideale.Metro Manila

    Una videocamera prosumer, tante idee e una buona mano. Anche così si può fare dell’ottimo cinema. E Manila è il set ideale.

    Regia: Sean Ellis
    Anno: 2013
  • Ancora Hong Kong per un film che ha incoronato Loletta Lee come grande reginetta del Cat. III a sfondo erotico.Crazy Love

    Ancora Hong Kong per un film che ha incoronato Loletta Lee come grande reginetta del Cat. III a sfondo erotico.

    Regia: Roman Cheung Shiu-Lun
    Anno: 1993
  • L'esordio del regista coreano di Tell Me Something, tra melodramma e echi di Wong Kar-wai.The Contact

    L’esordio del regista coreano di Tell Me Something, tra melodramma e echi di Wong Kar-wai.

    Regia: Chang Yoon-hyun
    Anno: 1997
  • Il regista indie Watanabe passa al ruolo di solo attore in un film che riflette sulla allucinante missione del regista indipendente. In palinsesto al FEFF25.Your Lovely Smile

    Il regista indie Watanabe passa al ruolo di solo attore in un film che riflette sulla allucinante missione del regista indipendente. In palinsesto al FEFF25.

    Regia: Lim Kah-Wai
    Anno: 2022
  • Uno dei migliori film in palinsesto all'ultimo Far East Film Festival di Udine è di un "amico" del Festival, presente quest'anno con tre titoli.You’Ve Got a Friend

    Uno dei migliori film in palinsesto all’ultimo Far East Film Festival di Udine è di un “amico” del Festival, presente quest’anno con tre titoli.

    Regia: Hiroki Ryuichi
    Anno: 2022
Articoli e Approfondimenti
  • Dopo più di venti anni arriva nelle sale italiane il film di esordio del regista di Parasite, Barking Dogs Never Bite!Cane che Abbaia Non Morde

    Dopo più di venti anni arriva nelle sale italiane il film di esordio del regista di Parasite, Barking Dogs Never Bite!

    Regia: Bong Joon-ho
    Anno: 2000
  • Nobuhiko Obayashi, Umezu e Joe Hisaishi insieme per realizzare il film live action del manga Aula alla Deriva.The Drifting Classroom

    Nobuhiko Obayashi, Umezu e Joe Hisaishi insieme per realizzare il film live action del manga Aula alla Deriva.

    Regia: Obayashi Nobuhiko
    Anno: 1987
  • Dopo RRR, il roboante cinema d'azione indiano nel 2022 regala un altro oggetto degno di nota, Vikram.Vikram

    Dopo RRR, il roboante cinema d’azione indiano nel 2022 regala un altro oggetto degno di nota, Vikram.

    Regia: Lokesh Kanagaraj
    Anno: 2022
  • Finalmente in Italia un libro interamente dedicato all'universo Tokusatsu: Ultraman, Kamen Rider, Sentai, Megaloman e molte altre squisitezze.Tokusatsu – I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni ottanta

    Finalmente in Italia un libro interamente dedicato all’universo Tokusatsu: Ultraman, Kamen Rider, Sentai, Megaloman e molte altre squisitezze.

    Autore: Massimo Nicora
    Anno: 2019
  • Vincitore del settantaquattresimo Festival di Locarno (agosto 2021), omaggio a Cynthia Rothrock e molte cose folli, dall'Indonesia.Vengeance Is Mine, All Others Pay Cash

    Vincitore del settantaquattresimo Festival di Locarno (agosto 2021), omaggio a Cynthia Rothrock e molte cose folli, dall’Indonesia.

    Regia: Edwin
    Anno: 2021
  • L'India continua ad essere un trendsetter per l'azione mondiale e produce questo dittico campione di incassi.K.G.F: Chapter 1

    L’India continua ad essere un trendsetter per l’azione mondiale e produce questo dittico campione di incassi.

    Regia: Prashanth Neel
    Anno: 2018
  • Sequel di The Outlaws, vede il ritorno di Ma Dong-seok (Train to Busan, Eternals...) nel contesto del cinema di cazzotti. Buon cinema popolare coreano.The Roundup

    Sequel di The Outlaws, vede il ritorno di Ma Dong-seok (Train to Busan, Eternals…) nel contesto del cinema di cazzotti. Buon cinema popolare coreano.

    Regia: Lee Sang-yong
    Anno: 2022
  • Sette registi, sette maestri della storia del cinema di Hong Kong e sette racconti raccolti in un solo film che racconta la città.Septet – The Story of Hong Kong

    Sette registi, sette maestri della storia del cinema di Hong Kong e sette racconti raccolti in un solo film che racconta la città.

    Regia: Ann Hui On-Wah, Johnnie To Kei-Fung, Patrick Tam Kar-Ming, Ringo Lam Ling-Tung, Sammo Hung Kam-Bo, Tsui Hark, Yuen Wo-Ping
    Anno: 2020
  • Takashi Miike finisce in Corea del Sud a dirigere una serie tv ultrasplatter, tratta da un webtoon e prodotta da Disney+. Tutto vero!Connect

    Takashi Miike finisce in Corea del Sud a dirigere una serie tv ultrasplatter, tratta da un webtoon e prodotta da Disney+. Tutto vero!

    Regia: Miike Takashi
    Anno: 2022
Focus On
  • La Kiki del live action di Kiki's Delivery Service si trova ad affrontare la Sadako di Ring che è divenuta a tutti gli effetti la metafora del Covid.

    Sadako DX

    La Kiki del live action di Kiki's Delivery Service si trova ad affrontare la Sadako di Ring che è divenuta a tutti gli effetti la metafora del Covid.

    Leggi tutto...

  • Dopo anni di attesa e rimandi arriva questa produzione di Louis Koo che reinventa la fantascienza cinese. Maggior incasso della storia per un film di Hong Kong.

    Warriors of Future

    Dopo anni di attesa e rimandi arriva questa produzione di Louis Koo che reinventa la fantascienza cinese. Maggior incasso della storia per un film di Hong Kong.

    Leggi tutto...

  • La nipote di Kabir Bedi è protagonista di due moderne storie d'amore indiane. Da uno dei registi di punta del cinema del presente, Anurag Kashyap.

    Almost Pyaar with DJ Mohabbat

    La nipote di Kabir Bedi è protagonista di due moderne storie d'amore indiane. Da uno dei registi di punta del cinema del presente, Anurag Kashyap.

    Leggi tutto...

  • 7 anni di lavoro per un intenso documentario sullo sciamanesimo in Corea, tra tradizione e figure poi sfruttate con fortuna dal cinema horror locale.

    Girl Who Dreams about Time

    7 anni di lavoro per un intenso documentario sullo sciamanesimo in Corea, tra tradizione e figure poi sfruttate con fortuna dal cinema horror locale.

    Leggi tutto...

  • A 30 anni da Kung Fu Cult Master, Wong Jing torna con il remake in due parti per le piattaforme cinesi. Wuxia di origine letteraria.

    New Kung Fu Cult Master 1

    A 30 anni da Kung Fu Cult Master, Wong Jing torna con il remake in due parti per le piattaforme cinesi. Wuxia di origine letteraria.

    Leggi tutto...

  • Il fiume Godavari è il vero protagonista del film omonimo presentato alla 22esima edizione del Festival River to River di Firenze.

    Godavari

    Il fiume Godavari è il vero protagonista del film omonimo presentato alla 22esima edizione del Festival River to River di Firenze.

    Leggi tutto...

  • Cerca nel sito
  • Ultimi articoli
    • Okatsu the Fugitive
    • The Butterfly Lovers
    • Robotrix
    • A Lamb In Despair
    • Metro Manila
    • Crazy Love
    • The Contact
    • 25° Far East Film Festival
    • Your Lovely Smile
    • You’Ve Got a Friend
  • SI PARLA DI…

    Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

    • Horror
    • Magia
    • Cinecomics
    • Gore
    • Arti marziali
    • Sangue
    • Kaiju
    • creature
    • Splatter
    • pistole
    • Manga
    • Spade
    • Mostri
    • Kung Fu
    • violenza
    • Sesso
    • Azione
    • Gangster
    • Fantasmi
    • Far East Film
  • RSS NEWS DAL FORUM
    • Cazzate varie che esulano da robe serie ma preferibilmente Asian.
    • HELP: RIFERIMENTO ANIME
    • [CH] Fox volant of the snowy mountain 2006
    • Hibakusha Eiga Movies
    • [KR] Mourning Grave (2014)
    • [KR] Ghastly [2011] e The Pot 독 Dok [2009]
    • [TW] The Witch with Flying Head (1982)
    • [HK] House of the Damned (1999)
    • [HK] Foxy Spirits (1991), di Wu Ma
    • andare al Far East Film Festival
  • QUI la vostra pubblicità.

    Per informazioni contattateci

  • MULTIMEDIA






  • Anita Mui 10-10-1963 – 30-12-2003

REDAZIONE | CONTATTI | INFO&PRIVACY | PUBBLICITA' | ENGLISH

Asianfeast.org è parte della PALONERO
P.IVA 01702930437 - informazioni www.palonero.com

AsianFeast.org 2004-2014 - tutti i diritti riservati
Webmistress: Martina Leithe Colorio
Wordpress based on Arras Theme

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Rifiuta Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA